Carta Catramata e Carta Siliconata: come vengono usate e come si smaltiscono?
La carta catramata e la carta siliconata siliconata rappresentano la soluzione ideale a diverse esigenze nell’ambito dell’edilizia e del fai da te. Ma come e quando vengono utilizzate e cosa fare se occorre smaltirle a Napoli?
Carta Catramata: cos’è?
La sua applicazione non è però alla portata di tutti perché richiede attrezzature adatte ed anche esperienza e manualità nella posa. La carta è tipicamente disponibile in vari spessori. Insieme ad essa occorre disporre di un cannello a gas e del primer cioè un liquido bituminoso necessario a fissare la guaina.
Anche la rimozione della carta catramata richiede cura e attenzione. Un primo metodo fai da te consiste nell’uso di una miscela costituita da acqua e aceto. Dopo aver bagnato la carta si potrà procedere alla sua rimozione dopo qualche ora.
In alcuni casi però è necessario applicare sostanze più efficaci come l’acqua raggia o solventi per sverniciare.
Carta siliconata
Si tratta di un materiale usato a diversi scopi per le sue caratteristiche. Questa carta si presenta flessibile e soprattutto antiaderente. Per questa ragione viene utilizzata quando è necessario operare su materiali e superfici con poteri altamente adesivi.
La carta viene frapposta tra l’elemento adesivo ed eventuali strumenti da lavoro per agire con facilità. La carta può essere siliconata solo da un lato o bisociliconata.
Esempi pratici del suo uso sono forniti dalla rifoderatura di alcuni dipinti e in generale da interventi in cui occorre usare il ferro da stiro per poter consentire l’adesione tra due superfici. L’uso della carta permette al ferro di scivolare senza attaccarsi e senza provocare danni.
La carta siliconata viene venduta in molti modi diversi e trova ampie applicazioni perfino in cucina. La carta da forno può infatti essere considerata un tipo di carta siliconata.
L’importanza di un corretto smaltimento di carta catramata e carta siliconata
Smaltire correttamente i rifiuti e operare il riciclo dei materiali ogni volta che è possibile è un’importante gesto di civiltà. Se ad esempio si pensa alla carta si comprende che lo smaltimento consente il riciclo che a sua volta permette di ridurre l’abbattimento degli alberi e di risparmiare sull’energia necessaria alla produzione di nuova carta.
Questo vale per materiali ordinari e soprattutto per quelle sostanze trattate con agenti chimici che devono essere smaltite con procedure dedicate. Il tema della sostenibilità ambientale non è più rinviabile e questo dovrebbe essere un motivo valido e sufficiente per provvedere alla raccolta differenziata dei rifiuti di ogni genere. A questa importante motivazione va aggiunto anche il bisogno di smaltire correttamente i rifiuti perchéimposto dalla legge.
Privati che eccezionalmente devono rimuovere rifiuti speciali o aziende e uffici che abitualmente producono specifici rifiuti devono occuparsi del corretto smaltimento. Alla luce di quanto detto sulla carta catramata e per il modo in cui è trattata e rimossa è chiaro che non può essere mischiata ai comuni rifiuti e che un discorso analogo vale per la carta siliconata, quando usata in grandi quantità.
Per maggiori info sul nostro servizio di smaltimento della carta leggi l’articolo di approfondimento: smaltimento carta
Lo smaltimento di questi materiali a Napoli è particolarmente semplice grazie ai servizi offerti da Raccolta Rifiuti. L’azienda è specializzata nello smaltimento dei rifiuti e opera nel pieno rispetto delle regole imposte dalla legge e dell’etica professionale.
Raccolta Rifiuti si rivolge ai privati cittadini, che eccezionalmente devono rimuovere rifiuti speciali e ad aziende che devono abitualmente trattare specifici materiali. La ditta può occuparsi del ritiro dei rifiuti e concordare una periodicità abituale con cui procedere alla raccolta.
Per chi necessita di consulenza sul modo migliore per organizzare la raccolta la ditta è sempre pronta ad offrire le sue competenze in materia e a far sì che tutto sia pensato per ottimizzare i tempi e i costi della raccolta. Dove richiesto, la società provvederà a predisporre e compilare correttamente tutti i documenti previsti dal caso.