L’archivio cartaceo rappresenta tutta quella quantità di carta accumulata da un’azienda o da un professionista nel corso degli anni che deve essere digitalizzata e quindi distrutta. All’interno dell’archivio sono presenti documenti, pagamenti, dati anagrafici dei clienti, contratti di fornitura e di servizio, informazioni riservate ecc. che devono essere distrutti senza possibilità di essere recuperati. Questa carta rappresenta un notevole ingombro che occupa spazio vitale negli uffici ed inoltre contiene dati importanti e sensibili. La distruzione al di fuori della normativa o il furto di questi archivi può comportare pesanti sanzioni di natura amministrativa e nei casi più gravi addirittura penali. La distruzione documenti risulta quindi una pratica fondamentale per quegli enti e quelle società che devono tutelare i loro dati riservati come istituti di credito, amministrazioni pubbliche e varie tipologie di aziende. La distruzione degli archivi cartacei deve essere effettuata in modo tale che i documenti risultino illeggibili, garantendo al tempo stesso la riciclabilità della carta seguendo la strada più “green” ed ecosostenibile. L’intero processo di distruzione documenti cartacei Napoli deve seguire un iter preciso nel pieno rispetto della normativa.
Come funziona il processo di distruzione documenti?
Per richiedere il processo di smaltimento bisogna rivolgersi ad un’azienda specializzata che offre servizi di progettazione e consulenza per la raccolta differenziata. L’obiettivo è semplificare la gestione delle procedure per il riciclo di materiali e la commercializzazione delle materie prime. Ci sono vari step che l’azienda deve seguire
Il primo prevede un sopralluogo da parte dell’azienda nell’ufficio o nelle sede del cliente che ha richiesto lo smaltimento archivi cartacei.
Il secondo prevede di analizzare la tipologia del rifiuto per ottimizzare la raccolta differenziata con verifica dei flussi dei materiali.
Il terzo prevede la progettazione e la realizzazione di soluzioni logistiche ponderate in base al ritiro ed al trasporto a seconda della tipologia di rifiuto.
L’azienda verifica i vari passaggi ed offre un valido servizio di assistenza al cliente per assicurare la massima tracciabilità del processo e la sicurezza nel pieno rispetto della normativa vigente e della legislazione ambientale. L’azienda deve infine sottoporre un preventivo personalizzato a seconda delle reali necessità del cliente.
eseguiamo lo smaltimento archivi cartacei a Napoli e provincia
L’intera documentazione cartacea deve essere completamente distrutta presso discariche autorizzate. La carta viene prime lavorata per essere separata da altro materiale presente e successivamente tritata con macchinari appositi per estinguere definitivamente i dati sensibili. Infine viene avviata al ciclo di recupero per non disperdere la cellulosa e riutilizzarla nuovamente all’interno del ciclo produttivo. Tutte le fasi devono essere tracciabili per avere la certezza che i dati sensibili siano effettivamente stati cancellati e per fornire una documentazione valida in caso di controlli.
Cosa si rischia se non avviene la distruzione dei documenti?
Gettare gli archivi nei cassonetti dedicati alla raccolta della carta non è sufficiente, spesso è capitato che malintenzionati se ne siano impossessati ed abbiano attuato furti ‘identità. Lo smaltimento archivi è efficace perché i documenti cartacei vengono completamente disintegrati.
Inoltre se avete un’azienda saprete sicuramente che lo smaltimento documenti contenenti dati sensibili può essere soggetto a sanzioni molto pesanti, sia di tipo amministrativo che penale.
Il nostro servizio di distruzione documenti può essere eseguito con successo presso i nostri stabilimenti di smaltimento o anche direttamente presso la sede del cliente. Il lavoro di distruzione documenti sensibili è regolamentato da norme precise e sottoposto a regolamento UE 2016/679 (GDPR) a tutela della privacy. Bisogna rispettare una serie di obblighi relativi alle procedure di sicurezza nel corso dell’attività di distruzione. Il titolare dell’azienda può occuparsi dello smaltimento autonomamente o affidarsi ad una società specializzata, ma è passibile di sanzioni e multe anche piuttosto pesanti se non adempie agli obblighi previsti dalla legge. La responsabilità non ricade sul proprietario se dimostra di essersi affidato ad un soggetto specializzato nello smaltimento degli archivi cartacei dotato della strumentazione adatta e delle conoscenze tecniche richieste. Al termine del processo l’azienda specializzata nello smaltimento deve rilasciare un attestato ed è consigliabile richiedere una prova fotografica o video dell’effettivo smaltimento dei documenti cartacei.
Richiedici subito un preventivo gratuito e senza impegno per il servizio di distruzione documenti cartacei, il nostro lavoro è rivolto principalmente su Napoli e provincia.
Richiesta Preventivo
sempre GRATIS
SENZA IMPEGNO
VELOCISSIMO
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.